4-10 ottobre 2021 - DSA: un mondo in una mappa
Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi a Pistoia

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) la sezione AID di Pistoia organizza un ciclo di 4 incontri gratuiti online sulla piattaforma Google Meet, per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, specialmente in ambito scolastico.
Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.
Lunedì 4 ottobre: "DSA e aspetti emotivi"
L'incontro, rivolto a docenti e genitori, è finalizzato a fornire suggerimenti utili per contribuire allo sviluppo psicologico positivo degli studenti, a casa e in ambito scolastico.
Relatore:
Alessandra Luci - Psicoterapeuta e logopedista
Come partecipare:
L'incontro, rivolto a docenti e genitori, si terrà sulla piattaforma Google Meet lunedì 4 ottobre, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro domenica 3 ottobre 2021 (max 100 posti disponibili).
E' previsto attestato di partecipazione per i docenti.
Iscriviti all'evento del 4 ottobre
Martedì 5 ottobre: "Dalla diagnosi al PDP"
L'incontro è aperto a tutti gli interessati (soci e non soci) e intende approfondire le questioni che riguardano la struttura del PDP, le strategie e gli strumenti dispensativi e compensativi, con l'obiettivo di fornire suggerimenti ai genitori dei ragazzi in età scolare su come affrontare al meglio l’iter di stesura del PDP, dal ricevimento della diagnosi in poi.
Relatore:
Mery La Rosa - Docente
Come partecipare:
L'evento si terrà sulla piattaforma Google Meet martedì 5 ottobre, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro lunedì 4 ottobre 2021 (max 100 posti disponibili).
E' previsto attestato di partecipazione per i docenti.
Iscriviti all'evento del 5 ottobre
Mercoledì 6 ottobre: "Strumenti compensativi, PC e software"
Al fine di supportare i ragazzi con DSA nel percorso scolastico tramite l’utilizzo di strumenti compensativi, durante l'incontro saranno approfonditi gli strumenti tecnologici (software e hardware) applicabili al metodo di studio.
Relatore:
Valentina Biondi - Psicologa
Come partecipare:
L'evento, aperto a tutti gli interessati (soci e non soci), si terrà sulla piattaforma Google Meet mercoledì 6 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro martedì 5 ottobre 2021 (max 100 posti disponibili).
E' previsto attestato di partecipazione per i docenti.
Iscriviti all'evento del 6 ottobre
Giovedì 7 ottobre: "Indennità di frequenza per ragazzi con DSA"
L’incontro, rivolto ai genitori, nasce per dare informazioni corrette sui bisogni degli alunni con DSA e sugli aiuti previsti dalla Legge: quali sono i criteri clinici per richiedere l’indennità di frequenza e quale l’iter da seguire per ottenerla?
Relatore:
Francesco Chetoni - Avvocato
Come partecipare:
L'incontro è rivolto ai genitori e si terrà sulla piattaforma Google Meet giovedì 7 ottobre, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro mercoledì 6 ottobre 2021 (max 100 posti disponibili).
Iscriviti all'evento del 7 ottobre
Info
- Scarica la locandina degli eventi
- Scarica la locandina degli eventi del Coordinamento Toscana (dal 4 al 6 ottobre 2021)
- Scarica la locandina degli eventi del Coordinamento Toscana (dal 7 al 9 ottobre 2021)
- Consulta la news con il programma completo di tutti gli eventi organizzati dal Coordinamento Toscana.