Settimana Nazionale della Dislessia 2017

In occasione della Seconda Settimana Nazionale della Dislessia, la Sezione AID di Pistoia intende coinvolgere classi di bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria con attività in grado di valorizzare le differenze e le specifiche peculiarità individuali.
Saranno proposte esperienze orientate alla scoperta di “altri modi di apprendere” e organizzati incontri con alcuni autori che hanno raccontato nei loro libri, in forma lieve, chiara e comprensibile, le storie e le difficoltà di ragazzi con DSA che “ce l'hanno fatta”.
Nel dettaglio le proposte riguardano:
-
“pillole di Robotica Educativa” con la collaborazione dell'ITT Fedi - Fermi di Pistoia, mercoledì 4 ottobre presso gli I.C.S. Roncalli - Galilei di Pistoia ed E. Fermi di Casalguidi;
-
realizzazione di mappe per lo studio, a cura della dott.ssa Valentina Biondi, lunedì 2 e martedì 3 ottobre, presso gli I.C.S. Roncalli - Galilei e Martin Luther King di Pistoia ed E. Fermi di Casalguidi;
-
presentazione del libro “Devo solo attrezzarmi” di Filippo Gerli e Vittoria Hayun, giovedì 5 ottobre, presso gli I.C.S. Leonardo da Vinci e Martin Luther King di Pistoia;
-
presentazione del libro “Il mago delle formiche giganti” di Morena Cauduro, presso gli I.C.S. Leonardo da Vinci e Martin Luther King di Pistoia.
Sabato 7 ottobre, nella sala Cino dell'UNISER di Pistoia, avrà luogo il Convegno
NON SONO SBAGLIATO!
DSA? DIVERSE STRATEGIE D’APPRENDIMENTO
Un’occasione di dialogo, incontro e confronto pensata per dare ampio spazio alla riflessione sugli aspetti emotivi e relazionali nei bambini e ragazzi con DSA, sulle buone prassi, sulle strategie vincenti da adottare a casa, a scuola e nei luoghi dedicati ai percorsi di studio e riabilitazione, coinvolgendo tutti gli attori e i protagonisti presenti sul territorio: ragazzi e famiglie, scuole, professionisti, operatori.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita.