Settamana Nazionale della Dislessia
8 Ottobre 2016 - Dopo la diagnosi cosa devo fare

Per la settimana nazioanale della dislessia la sezione AID di Pistoia organizza per Sabato 8 Ottobre 2016, il convegno dal titolo: "Dopo la Diagnosi cosa devo Fare" per far conoscere i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e affrontarli in maniera corretta e serena.
L'evento, ad ingresso gratuito, si terrà a partire dalle ore 15,00 presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Via Sandro Pertini a Pistoia.
Dalle 15,00 di Sabato 8 Ottobre, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, si susseguiranno interventi di esperti del territorio e di insegnati formati, che permetteranno ai partecipanti di ampliare le proprie conscenze riguardo le caratteristiche dei DSA, affronterrano il tema della relazione genitori-figli, dell'aiuto nei compiti, presenterrano progetti volti all'inclusione scolastica e alla messa in atto di buone pratiche per aiutare i ragazzi nella scuola.
PROGRAMMA
- Ore 15,00 - Inizio lavori e Saluti Istituzionali: Marzia Andreoni (USP Pistoia);
Elena Becheri (Assesorato Istruzione e Cultura del Comune di Pistoia); Marco Leporatti (Consulta del Volontariato del Comune di Pistoia);
- Ore 15,30 - Come si legge la Diagnosi Enrico Biagioni (Responsabile UFSMIA AUSL Toscana Centro);
- Ore 16,00 - Io genitore: Come aiutare mio figlio tra compiti e insicurezze personali Valentina Biondi (Psicologo, Pedagogista clinico e Formatore AID);
- Ore 16,30 - Si può chiedere di più: Verso il PDP e oltre Andrea Cappelli (Docente ITCS "F. Pacini" Pistoia, Formatore AID);
- Ore 17,00 - L'apprendimento della letto scrittura passa dalla meta-fonologia Elena Rosa De Luca (Docente ICS "Rocalli Galilei", Formatore AID);
- Ore 17,30 - Buone pratiche di didattica inclusiva Francesca Giurlani (Dirigente Scolastico ITAS "D. Anzillotti");
- Ore 18,00 - Non solo note: Musica e dislessia a scuola Cristina Bani (Docente ICS "Cino da Pistoia");
Il Convegno, è rivolto a tutta la cittadinaza, è ad ingresso gratuito e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Per visualizzare la locandina cliccare qui